Sognate una fuga dalla vivace Oran verso l’incantevole costa spagnola di Alicante? Il viaggio via mare tra queste due affascinanti città mediterranee è un’esperienza unica, un’alternativa suggestiva ai tradizionali voli. Questo articolo nasce come una guida completa e dettagliata per tutti coloro che desiderano intraprendere la tratta Oran-Alicante in traghetto, fornendo tutte le informazioni necessarie per pianificare al meglio la traversata e godersi appieno ogni momento del viaggio.
Immaginate di svegliarvi cullati dal dolce movimento delle onde, con il profumo del mare che vi solletica le narici e la vista di un orizzonte infinito che si apre davanti ai vostri occhi. Lasciatevi alle spalle la routine quotidiana e preparatevi a vivere un’avventura indimenticabile, un viaggio che è già vacanza ancor prima di giungere a destinazione. Vediamo come fare.
Compagnie Marittime, Porti e Durata del Viaggio
La rotta marittima Oran-Alicante è servita principalmente da una compagnia di navigazione, Algerie Ferries, una compagnia statale algerina, garantendo collegamenti regolari tra l’Algeria e la Spagna. In passato anche la compagnia spagnola Trasmediterránea operava su questa tratta. È quindi consigliabile controllare sempre i siti web delle compagnie per eventuali aggiornamenti sugli operatori attivi.
Oran, il punto di partenza, è una città portuale ricca di storia, un crocevia di culture. Il suo porto è uno dei più importanti del Nord Africa, un punto nevralgico per il commercio e il trasporto passeggeri. Alicante, la destinazione finale, vi accoglierà con il suo clima mite, le sue spiagge dorate e la sua vivace atmosfera. Il porto di Alicante è un moderno scalo marittimo, ben collegato al centro città e alle principali attrazioni turistiche.
La durata del viaggio in traghetto da Oran ad Alicante può variare a seconda della compagnia marittima, del tipo di nave e delle condizioni del mare. In media, la traversata ha una durata di circa 13 ore. Si tratta di un viaggio notturno, il che significa che potrete imbarcarvi la sera e arrivare a destinazione la mattina successiva, riposati e pronti per esplorare.
Generalmente, la compagnia Algerie Ferries, impiega navi di grandi dimensioni, in grado di garantire un’esperienza confortevole.
Frequenza delle Partenze e Orari
Durante il periodo estivo, che va da giugno a settembre, la frequenza delle partenze dei traghetti Oran Alicante aumenta notevolmente, arrivando anche a 3-4 partenze settimanali. Questo per far fronte alla maggiore domanda di viaggiatori che scelgono questa tratta per le loro vacanze.
Nel periodo invernale, da ottobre a maggio, le partenze sono meno frequenti, solitamente con una o due traversate a settimana.
Gli orari delle partenze possono subire variazioni, quindi è sempre consigliabile consultare i siti web delle compagnie marittime o le piattaforme di prenotazione online per avere informazioni aggiornate e precise. In generale, le partenze sono programmate in serata, permettendo ai passeggeri di sfruttare al massimo la giornata e di viaggiare durante la notte. Arrivando a destinazione la mattina seguente.
Sistemazioni a Bordo e Servizi
Le navi che operano sulla tratta Oran-Alicante offrono diverse tipologie di sistemazioni per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori. Per chi desidera il massimo del comfort, sono disponibili cabine private, singole, doppie, triple o quadruple, con servizi igienici privati e, in alcuni casi, anche con oblò vista mare.
Per una soluzione più economica, si può optare per le poltrone reclinabili, situate in apposite sale, che offrono un buon livello di comfort per riposare durante la notte. Infine, per chi cerca la soluzione più low cost, è disponibile il passaggio ponte, che consente di viaggiare sul ponte esterno della nave o nelle aree comuni, portando con sé il proprio sacco a pelo o materassino.
I servizi a bordo variano a seconda della compagnia e del tipo di nave, ma in genere includono ristoranti, bar, caffetterie, negozi duty-free, aree giochi per bambini e, talvolta, anche cinema e piscine. Durante la traversata, è possibile rilassarsi, gustare un pasto, fare shopping o semplicemente ammirare il panorama dal ponte esterno.
| Compagnia | Durata Media | Frequenza (Estate) | Frequenza (Inverno) | Sistemazioni Disponibili | Servizi a Bordo |
|---|---|---|---|---|---|
| Algerie Ferries | 13 ore | 3-4 a settimana | 1-2 a settimana | Cabine (singole, doppie, triple, quadruple), Poltrone reclinabili, Passaggio ponte | Ristoranti, bar, caffetterie, negozi duty-free, aree giochi per bambini. |
| Trasmediterránea | (Non Attiva) | (Non Attiva) | (Non Attiva) | (Informazioni non disponibili poiché la compagnia non è al momento operativa su questa tratta) | (Informazioni non disponibili poiché la compagnia non è al momento operativa su questa tratta) |
Nota: Le informazioni riportate nella tabella sono indicative e possono variare. Si consiglia di verificare sempre i dettagli aggiornati sui siti web delle compagnie marittime o tramite le piattaforme di prenotazione online.
Prenotazione Biglietti, Tariffe e Trasporto Veicoli
Prenotare il biglietto del traghetto da Oran ad Alicante è un’operazione semplice e veloce, soprattutto grazie alle numerose piattaforme online che consentono di confrontare le tariffe delle diverse compagnie marittime e scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze.
La prenotazione online offre numerosi vantaggi. Permette di evitare code e attese in biglietteria, di avere una panoramica completa degli orari e dei prezzi, e di approfittare di eventuali sconti e offerte speciali. Inoltre, consente di prenotare con largo anticipo, assicurandosi il posto a bordo, soprattutto durante l’alta stagione. Si può effettuare il pagamento comodamente con carta di credito o altri metodi di pagamento sicuri.
I siti web consentono di gestire la propria prenotazione, modificandola o cancellandola, in base alle proprie necessità e alle condizioni previste dalla compagnia marittima.
Prezzi, Sconti e Offerte
I prezzi dei biglietti per i traghetti Oran Alicante variano in base a diversi fattori: la compagnia marittima, il periodo dell’anno (alta o bassa stagione), la tipologia di sistemazione scelta (cabina, poltrona o passaggio ponte), l’eventuale trasporto di veicoli e le promozioni attive al momento della prenotazione.
Per trovare il miglior prezzo, è consigliabile confrontare le tariffe delle diverse compagnie e prenotare con un certo anticipo, soprattutto se si viaggia in alta stagione o se si desidera una sistemazione specifica, come una cabina. Molte compagnie offrono sconti per bambini, anziani, gruppi e per chi prenota un biglietto di andata e ritorno. Inoltre, è possibile trovare offerte speciali e promozioni last minute, che consentono di risparmiare ulteriormente sul costo del biglietto. Tenete d’occhio i siti web e iscrivetevi alle newsletter delle compagnie per non perdere nessuna occasione.
Trasporto di Auto, Moto, Camper, Biciclette e Animali
Le navi che operano sulla tratta Oran-Alicante sono attrezzate per il trasporto di veicoli di vario genere: auto, moto, camper, biciclette e furgoni. Le tariffe per il trasporto dei veicoli variano in base alle dimensioni e al tipo di mezzo.
Al momento della prenotazione, è necessario specificare il tipo e le dimensioni del veicolo che si desidera imbarcare, per consentire alla compagnia di organizzare al meglio gli spazi nel garage della nave. È importante fornire informazioni precise e corrette, per evitare problemi al momento dell’imbarco.
Per quanto riguarda gli animali domestici, è generalmente consentito il trasporto di cani, gatti e altri piccoli animali, purché siano muniti di documenti sanitari in regola, microchip (o tatuaggio leggibile) e, se necessario, museruola e guinzaglio. Gli animali possono viaggiare in appositi trasportini o, in alcuni casi, in aree dedicate della nave.
Ecco alcuni punti da tenere a mente:
- Documenti: Assicurarsi di avere tutti i documenti necessari per il viaggio, sia per sé stessi che per il proprio veicolo e gli eventuali animali domestici.
- Imbarco: Presentarsi al porto con un adeguato anticipo rispetto all’orario di partenza previsto, per espletare le procedure di imbarco con calma e senza stress.
Ed ecco altri punti utili:
- Bagaglio: Verificare le dimensioni e il peso del bagaglio consentito dalla compagnia marittima, per evitare costi aggiuntivi.
- Consigli: Portare con sé tutto il necessario per rendere confortevole la traversata, come ad esempio un libro, una rivista, della musica, dei giochi per i bambini, e un cuscino o una coperta per riposare meglio.
Seguendo questi consigli e pianificando il viaggio con attenzione, la traversata in traghetto da Oran ad Alicante diventerà un’esperienza piacevole e indimenticabile, un’occasione per staccare dalla routine e immergersi nell’atmosfera unica del Mediterraneo. L’acquisto del biglietto può essere effettuato online. Buona navigazione e buona vacanza!
Indice dei Contenuti




