Prenotazione Biglietti Traghetti per Corsica

Scopri le migliori alternative per raggiungere la Corsica in nave o traghetto con le compagnie marittime che offrono il servizio: Moby Lines, Corsica Ferries, Corsica Lines, La Meridionale, BluNavy ecc. Inserisci le date e tratte di tuo interesse per visualizzare posti disponibili, prezzi dei biglietti ed orari:

Un’isola selvaggia dove la natura incontaminata ancora la fa da padrona. La Corsica, detta anche l’isola della bellezza, è capace di unire passioni diverse e di soddisfare sia chi è amante del mare, delle immersioni subacquee con i suoi meravigliosi fondali, sia chi ama lunghe passeggiate, il trekking e le escursioni attraverso sentieri dall’atmosfera magica e totalmente immersi nella natura. Sull’isola c’è anche la possibilità di prendere un treno che ti accompagnerà dalle montagne fino in spiaggia lungo tragitti dal panorama mozzafiato che sapranno farti innamorare di questa terra. La Corsica, che appartiene politicamente alla Francia, è sicuramente una delle isole più suggestive di tutto il Mediterraneo. Tra mare e montagna saprà regalarti emozioni uniche.

Per raggiungere quest’isola dalle atmosfere suggestive è necessario prendere il traghetto, ma essendo situata proprio al centro del mar Mediterraneo ci sono diversi collegamenti con altri porti italiani. I traghetti per la Corsica partono infatti dalla Toscana (Livorno, Piombino e Portoferraio-Isola d’Elba), dalla Liguria (Savona e Genova) ma anche dalla Sardegna (Golfo Aranci, Santa Teresa di Gallura e Porto Torres). Il collegamento con l’isola è garantito da ben sei compagnie di navigazione.

Tratte di Collegamento

Per raggiungere l’isola via mare ci sono diverse opzioni che garantiscono collegamenti in diversi orari della giornata, sia in orari diurni che serali. Il tempo di percorrenza varia, a seconda del porto di partenza, da 4 ore fino ad un massimo di 6 ore e 30. Sono complessivamente 5 i porti raggiungibili dell’isola francese.

Bastia: Numerosi i collegamenti con il porto di Bastia, città al nord della Corsica. Si può partire dalla Liguria (Genova e Savona) o dalla Toscana (Piombino, Livorno e Porto Ferraio). C’è la possibilità di raggiungere Bastia anche dalle città francesi di Nizza e Toulone. Con quasi 45mila abitanti Bastia rappresenta il porto maggiore dell’isola. Ricca di uno straordinario patrimonio storico e culturale è anche il principale polo commerciale dell’isola.

Ajaccio: La città di Ajaccio è invece raggiungibile dall’Italia esclusivamente da Porto Torres (Sardegna) e dal porto ligure di Savona. Una città con oltre 65mila abitanti è nota per aver dato i natali a Napoleone Bonaparte.

Porto Vecchio: E’ la terza città più grande della Corsica dopo Bastia e Ajaccio, si può raggiungere dalla Toscana (Piombino e Livorno) e dalla Sardegna, partendo da Porto Torres e Golfo Aranci. Porto Vecchio si trova a sud dell’isola è nota per le sue meravigliose spiagge.

Ile Rousse: Si può arrivare a Ile Rousse partendo da Livorno o dalla Liguria (porto di Savona). E’ un piccolo borgo famoso per la Promenade a Marinella, dov’è possibile fare una passeggiata poetica vista mare.

Bonifacio: Si può arrivare a Bonifacio partendo dal porto sardo di Santa Teresa di Gallura . Si trova, infatti, sullo stretto delle Bocche di Bonifacio che la separa dalla Sardegna.

TrattaDurata del ViaggioCompagnie Marittime
Genova – Bastia5 oreMoby Lines
Genova – Ajaccio9 oreMoby Lines
Livorno – Bastia4 ore 30 minCorsica Ferries, Moby Lines
Livorno – Ile Rousse5-6 oreCorsica Ferries, La Meridionale
Piombino – Bastia2 ore 35 min – 3 oreCorsica Ferries, Moby Lines
Savona – Bastia6 ore 30 minCorsica Ferries
Savona – Ile Rousse6 oreCorsica Ferries
Golfo Aranci – Bastia5 ore 15 minCorsica Ferries
Golfo Aranci – Porto Vecchio3 ore 15 minCorsica Ferries
Porto Torres – Ajaccio3-4 ore 45 minCorsica Ferries, Moby Lines
Porto Torres – Porto Vecchio4 ore 45 minCorsica Ferries
Santa Teresa di Gallura – Bonifacio50 min – 1 oraMoby Lines, Ichnusa Lines
Portoferraio – Bastia1 ora 30 minCorsica Ferries

Compagnie di Navigazione 

La Corsica, come già indicato, può essere raggiunta sfruttando molteplici imbarcazioni, che spaziano tra aliscafi, traghetti e navi. Le compagnie di navigazione che servono la bella isola sono: Moby Lines, Corsica Ferries, Corsica Linea, La Meridionale, BluNavy e molte altre aziende che ogni anno operano in maniera efficiente per garantire tratte sicure e confortevoli. 

Prezzi e Prenotazione Biglietti Online

Il costo per il traghetto varia a secondo della Compagnia dai 27 ai 32 euro per tratta. Sono consentiti oltre al trasporto passeggeri anche il trasporto animali e veicoli. Puoi prenotare il tuo biglietto online utilizzando il box di ricerca posto in cima alla pagina: visualizza orari, disponibilità, tariffe e offerte low cost.

moby
Traghetti per la Corsica

Porto di Partenza e di Arrivo

Per chi si avventura verso la magnifica isola della Corsica via mare, la scelta del porto di partenza è un passo fondamentale del viaggio. Questi porti offrono diversi itinerari che si adattano alle esigenze di ogni viaggiatore, garantendo un viaggio confortevole verso questa perla del Mediterraneo.

Porti di Partenza:

  • Genova: Situato nella parte nord-occidentale dell’Italia, è uno dei porti più grandi e offre numerosi servizi. Ideale per chi proviene dal nord Italia e dall’Europa.
  • Livorno: Un importante scalo commerciale e passeggeri, è la scelta perfetta per chi cerca un collegamento rapido dalla Toscana.
  • Piombino: Posizionato in un punto strategico della Toscana, è il porto di partenza ideale per chi cerca una tratta breve e diretta.
  • Savona: Offre una valida alternativa per i viaggiatori del nord-ovest Italia, grazie alla sua posizione e ai servizi offerti.
  • Golfo Aranci: Situato nella Sardegna nord-orientale, è un punto di partenza eccellente per coloro che sono già sull’isola e desiderano visitare la Corsica.
  • Porto Torres: Nel nord della Sardegna, offre rotte alternative per chi cerca un’esperienza di viaggio diversa.
  • Santa Teresa di Gallura: Questo piccolo ma attrezzato porto è l’ideale per un traghetto diretto verso la Corsica, essendo molto vicino geograficamente.
  • Portoferraio: Sebbene meno comune, è un’opzione per chi parte dall’Isola d’Elba, offrendo un’esperienza di viaggio unica.

Porti di Arrivo:

  • Bastia: Uno dei porti più trafficati della Corsica, è un punto di arrivo popolare per la sua posizione strategica nel nord dell’isola.
  • Ajaccio: La capitale della Corsica offre un porto accogliente per i viaggiatori, pieno di storia e cultura.
  • Ile Rousse: Piccolo ma incantevole, questo porto è ideale per chi desidera esplorare la parte nord-occidentale dell’isola.
  • Porto Vecchio: Situato nella parte sud-orientale, è perfetto per chi vuole immergersi nelle famose spiagge e nella natura selvaggia della Corsica.
  • Bonifacio: Il porto, situato all’estremo sud dell’isola, offre viste spettacolari e un’accesso unico alla Sardegna tramite un breve traghetto.

Sia che si parta dall’Italia continentale o dalla Sardegna, ogni porto di partenza offre un’esperienza unica, così come ogni porto di arrivo in Corsica promette l’inizio di un’avventura indimenticabile.

Procedure d’Imbarco 

Le procedure d’imbarco da seguire ogni volta che si sale a bordo di un mezzo navigante in mare, possono variare a seconda della compagnia di trasporti a cui ci si affida. In linea generale però è possibile dire che è bene sempre a portata di mano documenti di riconoscimento e ticket di prenotazione. Alcune aziende permettono di avvalersi di biglietti digitali, ovvero che non necessitano di stampa e che possono essere visualizzati tramite cellulare o altro dispositivo mobile.

Altra procedura da rispettare è l’arrivo in anticipo di almeno 30 minuti rispetto alla partenza, se si viaggia con un veicolo, allora sarà necessario presentarsi con 2 ore di anticipo. È importante rispettare queste tempistiche per evitare rallentamenti in fase d’imbarco. Superata la soglia di tempo tollerata, molte compagnie infatti non garantiscono l’accettazione a bordo. Non sono da sottovalutare inoltre i controlli di sicurezza, attraverso i quali il personale addetto si accerta che ogni navigante non porti a bordo oggetti non ammessi, come ad esempio: armi, articoli pericolosi e sostanze potenzialmente nocive.

Via libera inoltre agli amici a quattro zampe, ovviamente sempre se ammessi dalla compagnia scelta. Potrebbero essere previste delle limitazioni di accesso nelle varie aree dell’imbarcazione e l’utilizzo della museruola nelle zone pubbliche. In valigia inoltre non devono mancare: libretto sanitario, guinzaglio, paletta e sacchetti igienici per la rimozione degli escrementi.

Per quanto riguarda i bagagli fuori taglia, è consentito il trasporto purché collocati all’interno del proprio veicolo (nel caso in cui si viaggi con uno a seguito).

Domande Frequenti

Quali traghetti vanno in Corsica?

I traghetti che vanno in Corsica sono gestiti da diverse compagnie marittime quali Moby Lines, Corsica Ferries, Corsica Linea, La Meridionale, e BluNavy. Queste compagnie offrono varie opzioni per raggiungere l’isola, partendo da porti italiani in Toscana (Livorno, Piombino, Portoferraio), Liguria (Savona, Genova), e anche dalla Sardegna (Golfo Aranci, Santa Teresa di Gallura, Porto Torres). Le destinazioni in Corsica includono porti popolari come Bastia, Ajaccio, Porto Vecchio, Ile Rousse, e Bonifacio.

Dove si prendono i traghetti per la Corsica?

I traghetti per la Corsica si possono prendere da vari porti italiani, tra cui spiccano quelli situati in Toscana (Livorno, Piombino, Portoferraio), in Liguria (Genova, Savona), e in Sardegna (Golfo Aranci, Santa Teresa di Gallura, Porto Torres). Queste località offrono diverse opzioni di viaggio per raggiungere importanti destinazioni corsicane come Bastia, Ajaccio, Porto Vecchio, Ile Rousse, e Bonifacio, garantendo ai viaggiatori una vasta scelta per il loro trasporto verso l’isola.

Come risparmiare sui traghetti per la Corsica?

Per risparmiare sui traghetti per la Corsica, è essenziale utilizzare il nostro box di ricerca e prenotazione online. Questo strumento consente di confrontare facilmente prezzi, orari, e disponibilità delle varie compagnie marittime che operano la tratta, permettendo così di scegliere l’opzione più economica. Inoltre, il box offre la possibilità di accedere a offerte speciali e tariffe low cost, disponibili esclusivamente per gli utenti che prenotano in anticipo. Utilizzando il nostro sistema di prenotazione, si hanno quindi maggiori opportunità di trovare biglietti a prezzi vantaggiosi per viaggiare verso la Corsica.

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]