Traghetti Blu Navy

Blu Navy è una compagnia di navigazione italiana che lavora nel settore del trasporto passeggeri e merci. Grazie ai traghetti Blu Navy con le sue tratte Piombino, Portoferraio e Portoferraio- Piombino avrai la possibiltà di raggiungere in circa un’ora la magnifica Isola d’Elba.


Per imbarcarsi ti basterà arrivare al porto di Piombino o Portoferraio nell’Isola d’Elba ed acquistare il biglietto il cui prezzo varierà a seconda del numero di persone o del veicolo da trasportare. La seconda tratta coperta dai traghetti Blu Navy è quella che collega la Sardegna alla Corsica, ovvero il porto di Santa Teresa di Gallura a quello di Bonificio. Per partire dalla Corsica in direzione Sardegna, infatti, è sufficente che tu ti rechi al varco portuale di Bonificio, viceversa per arrivare in Corsica dalla Sardegna i traghetti partono dal porto di Santa Teresa di Gallura. La durata del viaggio è di circa cinquanta minuti.

La compagnia non effettua servizio invernale. Per la tratta dell’Isola d’Elba le prime corse del 2018 iniziano il 23 marzo e si concludono il 14 ottobre, per la tratta Sardegna/Corsica il servizio di trasporto inizia il 16 aprile e termina il 30 settembre.

La flotta di Blu Navy è composta da due tipologie di traghetti. La nave passeggeri Acciarello, che opera sulla linea Piombino-Portoferraio, in grado di trasportare 800 persone e circa 230 auto. La nave è dotata di un grande ponte aperto e panche per sedersi. All’interno del traghetto sono presenti Tv, bar e ristoranti nonchè un’area giochi per bambini. La nave Acciarello ti mette a disposizione anche 25 cabine. La nave è dotata anche di un’ascensore e servoscala per consentire un comodo viaggio anche ai diversamente abili. Fa parte della flotta Blu Navy anche il traghetto Ichnusa che invece svolge servizio di trasporto passeggeri sulla rotta Santa Teresa di Gallura – Bonificio. L’Ichnusa, lunga 64 metri e larga 14, può trasportare 350 passeggeri e 50 auto. Dotata di grandi spazi esterni ti permetterà di ammirare lo splendido tratto di mare che separa la Sardegna dalla Corsica.

Traghetti Blu Navy

Traghetti Blu Navy

l traghetto mette a disposizione dei propri passeggeri anche un grande salone climatizzato dotato di bar. Una delle caratteristiche peculiari del traghetto Ichnusa è il suo sistema di stabilizzazione che gli consente di viaggiare anche in caso di forte vento e mare grosso. Blu Navy è nata nel 2010 grazie ad una collaborazione fra alcuni imprenditori dell’Isola d’Elba e un gruppo di investitori. Inizialmente la compagnia si proponeva esclusivamente come linea di traghetti a basso costo sulla linea Piombino-Portoferraio effettuando solo sei corse giornaliere al giorno fra i due porti con il traghetto Prime Rose. Nel 2011 la nave Prime Rose viene sostituta dalla Acheos, traghetto capace di trasportare 600 passeggeri e 110 auto. Nello stesso anno le corse giornaliere fra Piombino e Portoferraio passano da sei a otto.

Nel 2012 la Acheos viene sostituita dal traghetto Acciarello, che attualmente percorre la linea Portoferraio Piombino, una nave molto più grande e comoda. Negli anni successivi la compagnia prevede tutta una serie di agevolazioni tariffarie per i residenti e i proprietari di seconde case dell’Isola D’Elba, diventando una compagnia sempre più apprezzata per la sua puntualità nei collegamenti con la maggiore isola toscana. Nel 2015, a dimostrazione della grande attenzione per la qualità del viaggio dei propri passeggeri, Blu Navy procede ad un completo rinnovamento del bar e del salone interno del traghetto Acciarello. Nello stesso anno, prima fra le compagnie di traghetti a dare un servizio di assistenza ai propri passeggeri, porta sul traghetto la figura dell’hostess. Dal 2016 con l’acquisto del traghetto Ichnusa, acquistato dalla flotta della società Saramer, Blu Navy ha iniziato ad effettuare il servizio anche fra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]