Prenotazione Biglietti Traghetti per Ischia

Scopri le offerte di navi e traghetti per Ischia:

L’isola di Ischia è la più grande fra le isole del Golfo di Napoli ed è da sempre la meta turistica più ambìta del Mediterraneo. È un’isola che offre paesaggi straordinari costituiti vari elementi: dalle pittoresche ed incantevoli scogliere immerse nella limpidezza del mare alle deliziose spiaggette gremite ogni anno da migliaia di turisti, dalle sorgenti naturali ai centri termali per dedicarsi momenti di relax e benessere, dai ristoranti ai localini situati in ogni angolo dell’isola dove la vita pullula in ogni momento della giornata.

traghetti per Ischia
Prenota navi e traghetti per Ischia al miglior prezzo

Collegamenti per Ischia: Traghetti e Aliscafi

Per raggiungere la splendida isola di Ischia, situata nel Golfo di Napoli, si può optare per traghetti e aliscafi da diversi porti. La frequenza delle corse varia in base alla stagionalità, con compagnie come Caremar, Alilauro, e Medmar che offrono itinerari giornalieri. La durata del viaggio dipende dalla scelta tra aliscafo e traghetto, oscillando tra 15 minuti e oltre un’ora. I collegamenti sono più frequenti in alta stagione, garantendo così una vasta scelta di orari per i viaggiatori. Consigliamo la prenotazione anticipata per assicurarsi il posto a bordo, soprattutto nei periodi di picco.

TrattaCompagnie di NavigazioneFrequenzaDurata
Amalfi – IschiaAlicost7 itinerari settimanali2h 25min
Monte di Procida – IschiaIppocampo14 itinerari settimanali20min
Napoli – IschiaMedmar, Alilauro, Caremar, Caremar (Hydrofoil)Fino a 27 itinerari giornalieriDa 50min a 1h 30min
Positano – IschiaAlicost7 itinerari settimanali2h
Pozzuoli – IschiaMedmar, CaremarFino a 18 itinerari settimanaliDa 1h a 1h 5min
Salerno – IschiaAlicost7 itinerari settimanali3h
Sorrento – IschiaAlilauro Gruson14 itinerari settimanali1h 10min
Capri – IschiaAlilauro, Alicost14 itinerari settimanaliDa 45min a 1h
Procida – IschiaCaremar, Caremar (Hydrofoil), Alicost, Alilauro Gruson, IppocampoFino a 32 itinerari settimanali/giornalieriDa 15min a 40min

Compagnie di navigazione

Per giungere ad Ischia si può usufruire di ben 5 compagnie di navigazione che gestiscono i collegamenti. L’isola è raggiungibile facilmente in traghetto dal porto di Napoli in 1 ora e 30 minuti circa di percorrenza oppure in 1 ora con l’aliscafo, il quale garantisce oltre alle molteplici partenze diurne anche un eccellente collegamento con le vicine isole di Procida e Capri.

Per quanto riguarda i traghetti, se si ha necessità di dover imbarcare anche l’auto, si può usufruire di quelli della Caremar e della Medmar che partono da Napoli. L’imbarco è al molo Calata Porta di Massa e la percorrenza dura 1 ora e 30, oppure ci si può imbarcare dal porto di Pozzuoli con i traghetti della Gestour e raggiungere in 1 ora l’isola. Durante la stagione estiva però è bene sapere che non è permesso l’imbarco della vettura ai passeggeri che risiedono nella regione Campania. Se si preferisce una traversata più veloce e più pratica, vi sono gli aliscafi della Snav, della Caremar e dell’Alilauro che partono da Mergellina e dal Molo Beverello e permettono di raggiungere Ischia in 1 ora soltanto.

Caremar

La Caremar, Campania Regionale Marittima Spa, è una compagnia con all’attivo una flotta di 4 traghetti, 2 traghetti veloci, 1 aliscafo, un catamarano e 1 unità veloce. Tutte le navi sono dotate di servizi quali aria condizionata, bar, tv mentre solo alcune offrono servizio ristorante, spazi esterni e aree giochi per bambini. Questa compagnia organizza collegamenti quotidiani con l’Isola di Ischia, sia da Napoli (con imbarco dal molo Porta di Massa o molo Beverello) che da Procida. Le partenze da Napoli sono in media una ogni 30 minuti circa.

Medmar

Medmar, compagnia leader nel trasporto di veicoli e passeggeri nel Golfo di Napoli, effettua collegamenti giornalieri per Ischia da Napoli, Pozzuoli e da Procida. Le partenze per Ischia dal porto di Napoli sono, in media, tre al giorno: una la mattina, una il primo pomeriggio e una nel tardo pomeriggio/sera. Tutte le navi sono dotate di aria condizionata. Alcune navi offrono anche servizio bar e area giochi per bambini.

Gestour

La compagnia di navigazione Gestour garantisce un collegamento per l’isola di Ischia esclusivamente con partenza da Pozzuoli, con tre partenze tutte in orario mattiniero o nel primo pomeriggio. Il rientro a Pozzuoli invece è garantito da tre partenze sia al mattino che nel pomeriggio. La flotta è composta da tre traghetti e due motonavi tutti con locali climatizzati e servizio bar.

SNAV

La Società Navigazione Alta Velocità (SNAV) garantisce collegamenti marittimi veloci grazie ad una flotta di aliscafi, catamarani e navi veloci dotate di elevati standard di sicurezza e di comfort di bordo quali Tv, aria condizionata, servizio bar. Le partenze per l’isola di Ischia sono in media quattro al giorno da Napoli e da Pozzuoli, due il mattino e due il pomeriggio/sera, e permettono di raggiungere l’isola verde in soli 45 minuti. Stessa cosa per il rientro sul continente con arrivi a Napoli e Pozzuoli sia in orario mattiniero che pomeridiano.

Alilauro

La compagnia Alilauro, con base a Sorrento, assicura collegamenti veloci per l’isola di Ischia grazie ad una flotta di 6 catamarani e 3 monocarena, con partenze da Napoli. Le partenze dal porto di Napoli (molo Beverello o calata Porta di Massa) sono continue e numerose nell’arco della giornata, dall’alba fino alla tarda serata. Ulteriori collegamenti molto più sporadici con Ischia sono previsti dalle isole di Procida e Capri.

SNAV
Traghetti per Ischia

Porti di Ischia

Sono tantissimi i traghetti che collegano vari porti della costa campana all’isola di Ischia; proprio per questo l’isola può esser facilmente raggiunta in qualsiasi periodo dell’anno e si possono scegliere tre diversi porti dell’isola verso i quali approdare: quello di Ischia, quello di Forio e quello di Casamicciola.

Tempi di percorrenza e servizi a bordo

Le partenze per l’isola d’estate vengono effettuate seguendo gli stessi tempi sia per i traghetti che per gli aliscafi, vale a dire tutta la giornata ogni 30 minuti circa. L’aliscafo non dispone di garage per cui non trasporta veicoli mentre il traghetto trasporta sia passeggeri che veicoli. A bordo del traghetto tutti i passeggeri potranno, anche solo con il passaggio ponte, pur non avendo prenotato una sistemazione, avere accesso a qualsiasi servizio della nave (sala poltrone, bar caffetteria etc) e a tutte le aree comuni, oppure ammirare il panorama dai ponti esterni del traghetto.

Prenotazioni Biglietti per Ischia: Tariffe e Sconti

Per consultare gli orari di partenza di aliscafi o traghetti e per acquistare un biglietto utilizza l’apposito box di ricerca e prenotazione, cosí da usufruire di eventuali sconti previsti sul momento. Offertetraghetti.com cercherà infatti per te la migliore tariffa disponibile confrontando tutte le proposte delle principali compagnie di navigazione.

Informazioni Utili e Procedure d’Imbarco

È obbligatorio presentarsi all’imbarco provvisti di titolo di viaggio e documento d’identità in corso di validità. È possibile imbarcare veicoli solo per imbarco sui traghetti dai porti di Napoli (Cala di Massa) e Pozzuoli. Gli animali domestici sono sempre ammessi su navi, traghetti e aliscafi ovviamente dovranno essere muniti di guinzaglio e museruola. Alcune limitazioni possono essere previste dalle singole compagnie per la circolazione all’interno della nave e nelle aree comuni. La presenza dell’animale deve essere dichiarata al momento dell’acquisto del biglietto.

Cosa Vedere a Ischia

Ischia è un isola viva e dinamica che offre tantissime attrazioni sia per un soggiorno culturale che per una vacanza all’insegna del relax. Le cose da vedere sono tante, Ischia offre punti d’interesse storico come il borgo di Sant’Angelo, il castello Aragonese, il torrione di Forio. Oppure spiagge favolose come la spiaggia di Chiaia a Forio o la baia di San Montano con le sue sabbie fini e dorate. Una visita meritano anche i numerosi stabilimenti termali presenti sull’isola, vere e proprie sorgenti naturali all’aria aperta conosciute fin dal tempo dei romani, come ad esempio la Baia di Sorgeto, una vero e proprio parco termale dove l’acqua calda di sorgente si mescola con quella fredda e salata del mare.

Domande Frequenti

Quali traghetti partono per Ischia?

Per Ischia, i traghetti partono principalmente da Napoli, Pozzuoli, e altre località come Amalfi, Positano, e Capri. Le compagnie Alicost, Medmar, Caremar, e Alilauro sono tra le principali che offrono servizi di traghetto e aliscafo, assicurando frequenze che variano da itinerari giornalieri a settimanali, con durate che spaziano dai 15 minuti a oltre 3 ore. Queste informazioni sono essenziali per chi cerca un collegamento marittimo verso l’isola.

Dove partono i traghetti per Ischia?

I traghetti per Ischia partono da diverse località, tra cui spiccano Napoli e Pozzuoli. Altre città da cui è possibile imbarcarsi includono Amalfi, Positano, e Capri. Queste località rappresentano i punti di partenza principali per raggiungere Ischia via mare, offrendo ai viaggiatori molteplici opzioni per organizzare il loro viaggio verso l’isola.

Dove prenotare i traghetti per Ischia?

Per prenotare i traghetti per Ischia, è consigliabile utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online. Questo strumento offre un accesso semplice e diretto alle opzioni disponibili, permettendo di confrontare orari, prezzi e compagnie per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze di viaggio verso l’isola.

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]