Scopri le migliori offerte e prenota ora il biglietto online del traghetto per Malta risparmiando:
Dall’Italia sono molto frequenti i collegamenti dei traghetti per Malta. Questi salpano da vari porti delle città costiere della penisola, in particolare dal sud della Sicilia: dal porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa e dal porto internazionale della città di Catania oltre che dal porto di Salerno e da quello di Genova.

Traghetti e Catamarani per Malta
Il viaggio in traghetto è meno dispendioso del volo aereo; si può viaggiare con o senza la propria autovettura, anche se per raggiungere la città ci vogliono all’incirca 4 ore, le quali però possono aumentare in caso di ritardi soprattutto dovuti al vento o al mare troppo agitato. Vi è inoltre la possibilità di utilizzare anche un catamarano ad alta velocità con partenza da Pozzallo ed arrivo a La Valletta, capitale dell’isola di Malta, in soli 90 minuti circa di percorrenza. I traghetti che partono da Salerno e Genova percorrono un tragitto più lungo in quanto transitano per la vicina Tunisi offrendo così il gusto e la piacevolezza di un lungo e rilassante viaggio cullati sulle onde del Mar Mediterraneo.
Collegamenti marittimi
Sono tante le compagnie di traghetti che portano a Malta dall’Italia e viceversa con partenze diurne. Il percorso dura più o meno 1 ora e 45 minuti e gli orari sono tutti programmati per poter consentire a tutti i turisti di giungere sul posto in un orario comodo. I traghetti permettono l’imbarco sia di viaggiatori che di autoveicoli. È obbligatorio acquistare la sistemazione e l’unica soluzione fattibile è quella della poltrona; in tal modo tutti i viaggiatori durante il percorso potranno distendersi e rilassarsi sulle comode e moderne poltrone ed avvalersi del servizio caffetteria in qualunque momento della traversata godendo nel contempo del meraviglioso panorama.
Tratta | Compagnia di Navigazione | Frequenza Settimanale | Durata |
---|---|---|---|
Catania – La Valletta | Virtu Ferries | 6 itinerari | 4 ore 45 min |
Pozzallo – La Valletta | Virtu Ferries | 14 itinerari | 1 ora 45 min |
Tratte ed compagnie di navigazione
Dalla Sicilia si può raggiungere Malta tramite i traghetti di tre compagnie: la Tirrenia, la Virtu Ferries e la Maresi, che parte da Catania. Da Salerno, invece, partono i traghetti della Grimaldi Lines, mentre da Genova quelli della compagnia Grandi Navi Veloci che passano per Tunisi; infine vi sono i traghetti della Maresi che partono da Reggio Calabria da e per Malta. Qui di seguito vi presentiamo le principali compagnie di navigazione per raggiungere Malta in traghetto.
Tirrenia
Attiva da molti anni è gestita da una società italiana con licenza per attività di tour operator risulta una fra le maggiori realtà nel settore dei trasporti marittimi. Mette a disposizione dei collegamenti per Malta 4 volte a settimana (martedì, mercoledì, venerdì e domenica), ma solamente su base stagionale.
Virtu Ferries
Si tratta di una compagnia di navigazione Maltese che opera in catamarano collegando Malta alla Sicilia. Per la precisione collega Malta a Pozzallo con una durata di viaggio di circa 1h e 45m.
Grimaldi Lines
La Grimaldi Lines è una multinazionale che opera nei servizi marittimi con sede principale a Napoli che rappresenta una solida realtà in ambito marittimo. È l’unica che fa rotta Salerno Malta effettuando però una sola corsa settimanale durante tutto l’arco dell’anno. La tratta risulta relativamente lunga, ma con i numerosi servizi a bordo il tempo non è un problema. Per quanto riguarda la tratta Catania Malta è invece disponibile 7 volte a settimana.
GNV
Trasporta attraverso il mediterraneo tra Italia, Spagna, Tunisia, Francia, Marocco, Sicilia e Sardegna. Collega Malta a Tunisi, Genova, Civitavecchia e Napoli.

Tariffe e Prenotazione Biglietti Online
I prezzi variano a seconda del porto di partenza, della stagione e dal momento della prenotazione (se fatta in anticipo la tariffa sarà minore). Per poter usufruire delle offerte in corso e prenotare al miglior prezzo attuale utilizza il box di ricerca per visualizzare disponibilità e tariffe. Potrai acquistare il biglietto e accedere agli sconti.
Informazioni: Imbarco Veicoli, Animali Domestici e Servizi a Bordo
È consigliato arrivare con anticipo all’imbarco già muniti di carta d’identità valida e il biglietto del traghetto. Se si è accompagnati da un animale domestico è necessario, per legge, essere in regola con le vaccinazioni obbligatorie e i cani devono necessariamente indossare le museruole. È possibile portare a bordo il proprio veicolo (auto, camper, bicicletta, moto) specificando al momento della prenotazione marca, modello e numero targa del veicolo da imbarcare.
Una volta imbarcati i servizi a bordo sono numerosi. Tutte le compagnie di navigazione dispongono di bar e ristorazione. Nelle navi più grandi e nei tragitti più lunghi sarà possibile prenotare cabine personali dove poter trascorrere la traversata in totale comodità.
L’Isola di Malta
L’isola di Malta è un vero e proprio paradiso collocato nel cuore del Mar Mediterraneo, a sud delle coste della Sicilia. La sua capitale, La Valletta, si trova fra due grandi porti, il Marsamxett Harbour ed il Grand Harbour, il porto di arrivo, e possiede un patrimonio artistico davvero notevole. Infatti i suoi capolavori architettonici, prevalentemente appartenenti al Barocco, la rendono una bellezza davvero suggestiva e affascinante e sono riconosciuti anche dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’umanità. L’isola ha davvero molto da offrire, soprattutto a chi ama il mare, praticare sport acquatici e fare immersioni. Inoltre La Valletta, dal punto di vista artistico, possiede una vivacità tale da venir dichiarata Città Europea della Cultura per il 2018. Questo titolo così prestigioso mette in risalto l’incredibile ricchezza del suo patrimonio culturale e sottolinea la sua cultura millenaria.
Domande Frequenti
I traghetti che vanno a Malta sono gestiti principalmente dalla compagnia Virtu Ferries, offrendo collegamenti da Catania e Pozzallo. La rotta Catania – La Valletta ha una frequenza di 6 itinerari settimanali e una durata di 4 ore e 45 minuti, mentre la rotta Pozzallo – La Valletta prevede 14 itinerari settimanali con una durata di viaggio di 1 ora e 45 minuti. Queste informazioni sono cruciali per chi è interessato a viaggiare verso Malta utilizzando il servizio di traghetto.
I traghetti per Malta possono essere presi da Catania e Pozzallo, con servizi forniti dalla compagnia Virtu Ferries. Da Catania, i viaggiatori hanno a disposizione 6 itinerari settimanali, con una durata di 4 ore e 45 minuti per raggiungere La Valletta, mentre da Pozzallo, sono disponibili 14 itinerari settimanali, con una durata di solo 1 ora e 45 minuti. Queste località rappresentano i principali punti di partenza per chi desidera viaggiare verso Malta attraverso il mare.
Il costo dei traghetti per Malta può variare a seconda della stagione, della compagnia di navigazione Virtu Ferries, della rotta scelta (da Catania o Pozzallo) e della categoria del biglietto (standard, business, ecc.). In generale, è consigliabile consultare il nostro motore di ricerca e prenotazione online per ottenere informazioni aggiornate sui prezzi, offerte speciali e promozioni disponibili. Questo approccio assicura di avere le informazioni più precise e di poter pianificare il viaggio verso Malta con maggiore efficienza e convenienza.
Indice dei Contenuti