Scopri le migliori offerte dei traghetti per l’Albania, inserisci date a tratte di tuo interesse per vedere tutte le migliori alternative di viaggio:
Sai quali traghetti per l’Albania puoi prendere e come fare per andare a visitare questa bellissima terra nel sud-est dell’Europa che si affaccia sul Mar Ionio ed Adriatico e che confina con la Macedonia, il Kosovo, il Montenegro e la Grecia? Le richieste di un viaggio organizzato o di informazioni sulle tratte sono in continuo aumento. Negli ultimi anni il turismo italiano si è spinto verso l’Albania sia per le sue meravigliose coste e spiagge, che per il paesaggio e i monumenti storici. In questa terra vi è un ricco patrimonio archeologico appartenente alla cultura greca, romana e ottomana che merita di essere esplorato. La fortezza di Rozafa, che domina la città Di Scutari, è una delle mete più gettonate così come lo sono le rovine greco romane di Butrint, patrimonio dell’Unesco. Eccoti dunque alcune informazioni utili.

Tratte di Navigazione Italia – Albania
Se vuoi partire dall’Italia per raggiungere l’Albania, cinque sono le città portuali dove ti devi recare. Se sei più vicino al Friuli – Venezia Giulia puoi fare tappa a Trieste e da lì iniziare un viaggio bellissimo. Se abiti nel Centro Italia, invece, è meglio raggiungere Ancona, nelle Marche. Se ti trovi a Sud tre sono le possibilità: Bari, Brindisi e Otranto in Puglia. La scelta è quindi molto ampia. Due sono i principali porti di attracco dei traghetti per l’Albania. Uno è Durazzo, che si trova nel nord del paese e l’altro è Valona, che si trova a sud. Qui tutto l’anno arrivano svariati traghetti pieni di turisti. C’è però un altro porto dove le navi, anche quella da crociera, fanno scalo: si tratta della città di Saranda.
RottaCompagnia di NavigazioneFrequenzaDurataAncona – DurazzoAdria Ferries7 itinerari settimanali16 oreBari – DurazzoGrandi Navi Veloci12 itinerari settimanali8 ore 45 minBari – DurazzoAdria Ferries12 itinerari settimanali8 oreBari – DurazzoVentouris Ferries12 itinerari settimanali9 oreBrindisi – ValonaA-Ships Management S.A10 itinerari settimanali6 oreBrindisi – ValonaStarlines3 itinerari giornalieri5 ore 30 minBrindisi – SarandaStarlines1 itinerario settimanale6 ore 30 min |
---|
Compagnie Marittime
Tante sono le compagnie navali che offrono traghetti per l’Albania. Fra di esse vi sono: la Adria Ferries, la Grandi Navi Veloci, la Ventouris Ferris, Red Star Ferries e la European Ferries. Quali tratte però copre ciascuna compagnia? Per il tuo viaggio da Trieste a Durazzo, da Bari a Durazzo o da Ancona a Durazzo puoi affidarti alla Adria Ferries. La tratta Bari -Durazzo, una delle più gettonate, è coperta anche dalla compagnia Grandi Navi Veloci con undici itinerari settimanali e dalla Ventouris Ferris con dodici itinerari settimanali nel periodo compreso da gennaio a settembre. La Red Star Ferries copre, invece, la tratta da Brindisi a Valona e quella da Brindisi a Saranda mentre l’ultima compagnia citata, l’European Ferries, copre con sette itinerari settimanali la tratta da Brindisi a Valona.
Adria Ferries
A bordo si trovano locali di ristoro per tutti i gusti come ristorante e pizzeria, e la possibilità, inoltre, di portare il proprio animale con sé in cabina. Per un viaggio piacevole dispone di una zona tv dove si trasmettono i programmi sportivi del momento oppure i migliori film recenti, oltre a negozi e area gioco per i bambini. La compagnia effettua la tratta Ancona-Durazzo in 15 ore circa, e Bari-Durazzo in 10 ore circa, entrambe in notturna. Durante le festività aumentano le traversate da Bari con la possibilità di effettuare il viaggio anche in orario diurno.
Grandi Navi Veloci
Questa compagnia offre molti servizi a bordo, come ristoranti con attenzione al gluten free, e negozi per rendere piacevole il viaggio. Inoltre dispone di sale per divertirsi ai videogames e aree gioco attrezzate per intrattenere i bambini. Effettua la tratta Bari-Durazzo in 11 ore circa con una partenza al giorno in orario notturno. Da metà luglio a fine agosto le partenze si riducono a cinque alla settimana e si viaggia in orario diurno.
Ventouris Ferries
Questa compagnia garantisce velocità in assoluta sicurezza, e dispone a bordo di un casinò per intrattenere i passeggeri, ma anche molto altro, come negozi e vari locali di ristoro. Effettua la tratta Bari-Durazzo in 9 ore circa, tutti i giorni in ottobre e novembre in orario notturno, mentre in dicembre e gennaio si ha la possibilità di viaggiare anche di giorno.
Red Star Ferries
Lo staff cordiale e competente accoglie a bordo di queste navi confortevoli ed efficienti, con bar e sale per intrattenere nel modo migliore grandi e piccini. Effettua la tratta Brindisi-Valona in 6 ore circa tre giorni a settimana, e Brindisi-Saranda in 11 ore con una partenza a settimana.
European Ferries
Parole d’ordine di questa compagnia sono sicurezza e velocità. Con la funzionalità di navi moderne e uno staff professionale in grado di venire incontro a qualsiasi esigenza, garantiscono una traversata piacevole. Effettua la tratta Brindisi-Valona in 7 ore con due o tre partenze settimanali in notturna durante la bassa stagione, che arrivano a cinque in alta stagione.

Orari e Biglietti Low Cost
Gli orari li puoi visionare qui sul sito con pochi click, attraverso il box di ricerca posto in cima alla pagina. Se non ti affidi ad una agenzia viaggi, infatti, grazie al web puoi trovare tutte le informazioni utili per spostarti in autonomia a seconda delle tue esigenze. I biglietti li puoi prenotare sempre su sul nostro sito offertetraghetti.com approfittando di offerte low cost e sconti esclusivi.
Offerte speciali per bambini, gruppi e per chi viaggia con veicolo al seguito, compresi i camper. Prezzi scontati per chi prenota il biglietto di ritorno, e in generale per chi prenota online e in anticipo. Si consiglia di consultare periodicamente il box di ricerca per trovare le migliori offerte.
Prenota i Biglietti Online
Per garantirti il miglior prezzo e la massima comodità nella prenotazione dei tuoi biglietti per i traghetti verso l’Albania, ti invitiamo a utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online. Accedendo alla nostra piattaforma, avrai la possibilità di confrontare in tempo reale tariffe e orari di tutte le principali compagnie di navigazione che operano le rotte verso l’Albania.
Segui questi semplici passaggi per effettuare la tua prenotazione:
- inserisci le informazioni del tuo viaggio, comprese le date di partenza e il numero di passeggeri;
- utilizza i filtri per affinare la tua ricerca in base alle tue preferenze specifiche;
- scegli l’opzione che meglio si adatta alle tue esigenze.
Concludi la tua prenotazione online in pochi click, beneficiando delle migliori offerte disponibili e della possibilità di scegliere tra una vasta gamma di tariffe, inclusi sconti e promozioni speciali. Prenotare in anticipo ti assicura non solo un prezzo vantaggioso ma anche la tranquillità di avere il tuo posto assicurato per la destinazione desiderata. Inizia ora la tua ricerca e preparati a scoprire le bellezze dell’Albania con il massimo del comfort e della convenienza.
Informazioni e Procedura d’Imbarco
Presentarsi in porto con largo anticipo per effettuare l’imbarco in sicurezza e tranquillità, soprattutto se si viaggia con veicolo al seguito, muniti di carta d’imbarco e documento d’identità valido per tutti i passeggeri. Gli animali sono sempre ben accetti ma devono essere in regola con le vaccinazioni e i cani muniti di guinzaglio e museruola.
Cosa Vedere in Albania
Durazzo e Valona sono famose per le spiagge e il mare cristallino, e come città per relax e divertimento. Ma non solo, perché offrono anche un viaggio attraverso la cultura di questo Paese, con numerosi musei molto interessanti. Esattamente come la capitale Tirana, ricchissima di storia e impossibile da non visitare. Anche a Saranda si trovano spiagge incantevoli e molti locali notturni per far divertire i più giovani, ma se si vuole rimanere senza fiato, bisogna recarsi nelle località di Gjirokastra, Scutari e Berat, dove si respira la vera aria albanese, grazie soprattutto alle numerose opere architettoniche molto particolari e caratteristiche.
Domande Frequenti
I traghetti che vanno in Albania sono gestiti da diverse compagnie, tra cui Adria Ferries, Grandi Navi Veloci, Ventouris Ferries, A-Ships Management S.A, e Starlines. Queste compagnie offrono collegamenti marittimi da Ancona, Bari, e Brindisi verso le città albanesi di Durazzo, Valona, e Saranda, con frequenze che variano da itinerari giornalieri a settimanali. La durata del viaggio può variare da 5 ore e 30 minuti a 16 ore, a seconda della rotta e della compagnia scelta. Prenotare i biglietti online attraverso il nostro motore di ricerca permette di trovare le migliori offerte e di garantirsi il posto sul traghetto desiderato per l’Albania.
Per prenotare i traghetti per l’Albania, il nostro motore di ricerca e prenotazione online rappresenta la soluzione ideale. Attraverso la nostra piattaforma, gli utenti hanno la possibilità di confrontare tariffe e orari in modo semplice e veloce, garantendosi così le migliori offerte disponibili sul mercato. Che si tratti di rotte da Ancona, Bari, o Brindisi verso Durazzo, Valona, o Saranda, il nostro servizio permette di filtrare le opzioni in base a diverse esigenze, come la durata del viaggio o la compagnia di navigazione preferita. Prenotando online, è possibile assicurarsi non solo un prezzo vantaggioso ma anche la comodità di avere tutti i dettagli del viaggio a portata di mano, ottimizzando così l’esperienza di viaggio verso l’Albania.
I traghetti per l’Albania partono principalmente da tre città italiane: Ancona, Bari, e Brindisi. Queste località rappresentano i punti di imbarco principali per raggiungere le destinazioni albanesi più richieste, quali Durazzo, Valona, e Saranda. La varietà di compagnie di navigazione che operano queste rotte, tra cui Adria Ferries, Grandi Navi Veloci, Ventouris Ferries, A-Ships Management S.A, e Starlines, offre ai viaggiatori diverse opzioni di viaggio in termini di frequenza degli itinerari, durata del viaggio, e tariffe. La scelta della città di partenza può dipendere da vari fattori, inclusa la vicinanza alla propria località di residenza e gli orari più consoni alle proprie esigenze.
Indice dei Contenuti