Sognate spiagge dorate e un clima mite tutto l’anno? Gran Canaria, con la sua vivace capitale Las Palmas, è una destinazione ambita da molti. Ma cosa fare se, dopo aver esplorato quest’isola meravigliosa, desiderate raggiungere la Spagna continentale? La soluzione ideale è il traghetto da Las Palmas a Huelva, un’opzione comoda e suggestiva che vi permetterà di attraversare l’Oceano Atlantico godendovi il viaggio.
Questo articolo è la vostra guida completa per organizzare al meglio la traversata. Scoprirete tutto ciò che c’è da sapere: dalle compagnie di navigazione che operano su questa rotta agli orari, dai prezzi alle sistemazioni a bordo, fino ai consigli per rendere il vostro viaggio un’esperienza indimenticabile. Che siate viaggiatori solitari, famiglie con bambini o gruppi di amici, qui troverete le risposte a tutte le vostre domande per pianificare una traversata senza pensieri. Preparatevi a salpare verso una nuova avventura!
Compagnie di Navigazione e Orari dei Traghetti
La tratta marittima tra Las Palmas (Gran Canaria) e Huelva è servita principalmente da due compagnie di navigazione: Fred. Olsen Express in partnership con Baleària e Naviera Armas. Entrambe offrono un servizio efficiente e confortevole, con navi moderne e dotate di numerosi servizi a bordo. La scelta tra le due compagnie può dipendere da vari fattori, come gli orari delle partenze, le tariffe e le preferenze personali in termini di servizi offerti.
Fred. Olsen Express e Baleària solitamente propongono diverse partenze settimanali, con una frequenza che può variare a seconda della stagione. Durante il periodo estivo, quando la domanda è più alta, è possibile trovare più partenze, anche giornaliere. Al contrario, in inverno le partenze potrebbero essere ridotte. Anche Naviera Armas offre diverse partenze settimanali, con una frequenza simile. Per conoscere gli orari aggiornati e la disponibilità dei posti, è sempre consigliabile consultare il sistema di prenotazione sul nostro sito web.
Questo vi permetterà di visualizzare in tempo reale tutte le opzioni disponibili e scegliere quella più adatta alle vostre esigenze. Ricordate che gli orari possono subire variazioni, quindi è sempre meglio verificare prima di partire. La durata del viaggio può variare tra le 28 e le 44 ore. Durante la bassa stagione sono previste meno partenze settimanali, mentre in alta stagione si ha una frequenza maggiore per soddisfare il picco di domanda.
Porti di Partenza e Arrivo: Las Palmas e Huelva
Il porto di partenza, situato a Las Palmas de Gran Canaria, è uno dei più importanti dell’arcipelago delle Canarie. Ben collegato al centro città e all’aeroporto, è facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che con i taxi. Il porto offre numerosi servizi ai passeggeri, tra cui aree di attesa, bar, ristoranti e negozi. È importante arrivare al porto con un certo anticipo rispetto all’orario di partenza previsto.
Questo per avere il tempo necessario per effettuare le operazioni di check-in e imbarco, soprattutto se si viaggia con un veicolo al seguito. Il porto di arrivo, Huelva, si trova in Andalusia, nel sud della Spagna. Anche questo porto è ben attrezzato e offre diversi servizi ai passeggeri. Una volta sbarcati, potrete raggiungere facilmente il centro città e altre destinazioni grazie ai collegamenti con i mezzi pubblici e ai taxi disponibili.
Huelva è una città ricca di storia e cultura, un ottimo punto di partenza per esplorare l’Andalusia o altre regioni della Spagna. Entrambi i porti sono ben organizzati per gestire il flusso di passeggeri e veicoli. Assicurano un’esperienza di imbarco e sbarco efficiente e senza intoppi. Ricordate di controllare sempre le indicazioni fornite dalla compagnia di navigazione scelta per le operazioni di imbarco e sbarco.
Sistemazioni a Bordo e Servizi
Le navi e i traghetti che operano sulla tratta Las Palmas-Huelva offrono diverse opzioni di sistemazione per garantire un viaggio confortevole a tutti i passeggeri. Potrete scegliere tra diverse categorie, a seconda delle vostre esigenze e del vostro budget. La soluzione più economica è il passaggio ponte, che consente di viaggiare sul ponte della nave, senza un posto assegnato.
Questa opzione è ideale per chi cerca una soluzione low cost e non ha particolari esigenze di comfort. Se preferite un po’ più di comodità, potete optare per una poltrona reclinabile in una sala dedicata. Questa soluzione offre un buon compromesso tra comfort e prezzo. Per chi desidera il massimo del relax durante la traversata, sono disponibili diverse tipologie di cabine.
Potrete scegliere tra cabine interne o esterne (con oblò o finestra), singole, doppie, triple o quadruple, con servizi privati. Le cabine rappresentano la soluzione ideale per chi viaggia in famiglia o per chi desidera privacy e comfort. A bordo delle navi troverete anche numerosi servizi per rendere più piacevole il vostro viaggio.
Bar, ristoranti, aree giochi per bambini, negozi e, su alcune navi, anche piscine e solarium. Potrete gustare un pasto caldo, sorseggiare un drink, fare shopping o semplicemente rilassarvi ammirando il panorama.
| Compagnia | Durata Viaggio (ore) | Frequenza (settimanale) | Prezzo Indicativo (€) | Servizi a Bordo |
|---|---|---|---|---|
| Fred. Olsen/Baleària | 28-36 | Variabile (più alta in estate) | 80-300+ | Ristoranti, bar, negozi, aree giochi, Wi-Fi (a pagamento), cabine, poltrone, passaggio ponte. |
| Naviera Armas | 32-44 | Variabile (più alta in estate) | 70-280+ | Ristoranti, bar, negozi, aree giochi, Wi-Fi (a pagamento), cabine, poltrone, passaggio ponte, piscina (su alcune navi). |
I prezzi indicati sono puramente orientativi e possono variare sensibilmente in base al periodo, alla sistemazione scelta e alle offerte disponibili.
Prenotazione Online e Vantaggi
Prenotare il vostro biglietto del traghetto online, direttamente da questa pagina, è la scelta più conveniente e vantaggiosa. Innanzitutto, avrete la possibilità di confrontare in tempo reale le tariffe delle diverse compagnie di navigazione e scegliere l’opzione più adatta alle vostre esigenze e al vostro budget. Potrete visualizzare tutti gli orari disponibili, le sistemazioni a bordo e i servizi offerti.
Inoltre, la prenotazione online vi permette di evitare code e attese in biglietteria, risparmiando tempo prezioso. Potrete prenotare comodamente da casa vostra o da qualsiasi altro luogo, in qualsiasi momento della giornata. Un altro vantaggio della prenotazione web è la possibilità di accedere a sconti, offerte e promozioni speciali.
Le compagnie di navigazione spesso propongono tariffe agevolate per chi prenota in anticipo o per chi acquista biglietti di andata e ritorno. Tenete d’occhio le offerte speciali per viaggiare al miglior prezzo! Infine, la prenotazione online vi garantisce un posto sicuro a bordo. Soprattutto durante i periodi di alta stagione, quando i traghetti sono molto richiesti, la prenotazione anticipata è fondamentale per assicurarsi il viaggio.
Trasporto di Veicoli e Animali Domestici
Se desiderate viaggiare con la vostra auto, moto, camper o bicicletta, non c’è problema! I traghetti che collegano Las Palmas a Huelva sono attrezzati per il trasporto di veicoli di diverse dimensioni. Durante la prenotazione, dovrete semplicemente indicare il tipo e le dimensioni del vostro veicolo per calcolare il costo del trasporto.
È importante ricordare che le tariffe per il trasporto dei veicoli variano a seconda della compagnia di navigazione, delle dimensioni del veicolo e del periodo di viaggio. Per quanto riguarda gli animali domestici, sono generalmente ammessi a bordo, ma è necessario seguire alcune regole.
- Gli animali di piccola taglia possono viaggiare in un trasportino adeguato, mentre quelli di taglia più grande devono essere muniti di museruola e guinzaglio.
- È necessario essere in possesso del libretto sanitario dell’animale e, in alcuni casi, potrebbe essere richiesto un certificato di buona salute.
Di seguito un elenco per preparare al meglio il viaggio con il tuo amico a quattro zampe:
- Assicuratevi che il vostro animale sia in regola con le vaccinazioni e che abbia un microchip identificativo.
- Informatevi sulle regole specifiche della compagnia di navigazione scelta per il trasporto di animali domestici.
È sempre consigliabile contattare la compagnia di navigazione prima della partenza per avere informazioni dettagliate e aggiornate sulle condizioni di trasporto degli animali. In questo modo, potrete organizzare al meglio il viaggio per voi e per il vostro amico a quattro zampe. Godetevi il viaggio e preparatevi ad esplorare nuove destinazioni!
Indice dei Contenuti




