Scopri tutte le offerte di navi e traghetti per la Tunisia:
La Tunisia è un promontorio nel Mediterraneo che si protende verso l’Italia. È un Paese ricco di storia e di tradizioni, i Fenici furono i primi a fondare una delle più importanti città commerciali del Mediterraneo del mondo antico: Cartagine. Ancora oggi è possibile visitare i resti della gloriosa Cartagine, tra gli altri tesori dell’antichità, la Tunisia possiede anche la più antica città Romana meglio conservata: Dougga.
Oltre alla cultura offre svariate attività ricreative: è possibile praticare sport acquatici, i campi da golf sono un’attrattiva per gli appassionati in qualunque periodo dell’anno. Capo Bon, punto di attraversamento dei flussi di uccelli migratori, per gli appassionati di bird-watchig è una vera chicca. Il paesaggio diversificato offre pregiate mete per trekking, percorsi ciclistici di vario tipo e anche escursioni a cavallo. La ricchezza di cultura e tradizioni è presente anche nella cucina tunisina. È possibile assaggiare prelibatezze locali con tutto il sapore del Mediterraneo.
Compagnie di Navigazione
Dall’Italia è possibile raggiungere il porto di Tunisi attraversando il Mediterraneo partendo da Genova, Civitavecchia, Salerno o Palermo; dalla Francia invece si può partire da Marsiglia. Ci sono 4 compagnie che effettuano collegamenti via mare con la Tunisia: Corsica Linea, CTN Tunisia Ferries, GNV Grandi Navi Veloci e Grimaldi Lines. Tutte queste compagnie utilizzano navi-traghetto per effettuare le traversate.
Servizi a bordo
La Corsica Linea garantisce i collegamenti tra il porto di Marsiglia e quello di Tunisi effettuando un viaggio di andata e ritorno a settimana nel periodo compreso tra gennaio e metà giugno e due viaggi andata e ritorno da metà giugno fino a fine settembre. I servizi offerti a bordo sono: bar, aree ristorazione, aree salotto lounge, asilo, canile, infermeria, TV, Wi-Fi, poltrone, accessibilità per disabili, cabine a uso esclusivo o condiviso, area commerciale, piscina.
Sulle navi è possibile imbarcare pullman, auto e moto ed è offerto anche il servizio “Sbarco prioritario” che consente di imbarcarsi per ultimi e sbarcare per primi. La Corsica Linea si avvale del servizio “Punto cassa” che consiste nel prenotare On-line e pagare in contanti presso le tabaccherie.
La CTN Tunisia Ferries copre la tratta Genova-Tunisi e Marsiglia-Tunisi. Per l’acquisto on-line dei biglietti è previsto il pagamento solo tramite VISA o MASTERCARD. È prevista la possibilità di imbarcare il proprio veicolo, si possono prenotare cabine o cuccette, è previsto uno spazio dedicato al trasporto degli animali domestici, la possibilità di annullare il viaggio fino al giorno stesso della partenza applicando delle penalità differenziate. Talvolta sono presenti dei pacchetti famiglia e delle offerte low-cost che consentono un notevole vantaggio in termini di costo per i viaggiatori.
La GNV copre le tratte Genova-Tunisi, Civitavecchia-Tunisi e Palermo-Tunisi. Al momento della prenotazione è possibile consultare gli orari di partenza dai vari porti e la durata del viaggio. Sono previste delle tariffe speciali per i bambini sotto i 15 anni, inoltre a bordo è presente un servizio interamente dedicato all’intrattenimento dei bimbi con TV, tavolini e aree giochi. Si può scegliere tra la sistemazione in suite e cabine oppure optare per la poltrona o il posto ponte per viaggiare a prezzi più economici. I servizi di intrattenimento a bordo sono numerosi e vanno dall’accesso all’area shopping, la possibilità di usufruire del servizio Wi-Fi, ristorante, pizzeria e self-service con possibilità di avere pasti senza glutine e senza lattosio.
La Grimaldi Lines offre il servizio di collegamento marittimo tra l’Italia e la Tunisia partendo da Civitavecchia, Salerno e Palermo. Questa compagnia propone tariffe speciali, per le prenotazioni andata e ritorno, durante tutto l’arco dell’anno e anche offerte a tempo da afferrare al volo. Sulli traghetti è possibile scegliere tra diverse tipologie di sistemazione a partire dal passaggio ponte fino alla più confortevole cabina. È possibile altresì portare a bordo i propri animali prenotando una cabina con accesso per gli animali oppure il passaggio ponte. Per la modifica o cancellazione del biglietto è attivo un servizio di Call-Center oppure tramite e-mail.
Indice dei Contenuti