Scopri tutte le offerte di navi e traghetti per la Tunisia:
La Tunisia è un promontorio nel Mediterraneo che si protende verso l’Italia. È un Paese ricco di storia e di tradizioni, i Fenici furono i primi a fondare una delle più importanti città commerciali del Mediterraneo del mondo antico: Cartagine. Ancora oggi è possibile visitare i resti della gloriosa Cartagine, tra gli altri tesori dell’antichità, la Tunisia possiede anche la più antica città Romana meglio conservata: Dougga.
Oltre alla cultura offre svariate attività ricreative: è possibile praticare sport acquatici, i campi da golf sono un’attrattiva per gli appassionati in qualunque periodo dell’anno. Capo Bon, punto di attraversamento dei flussi di uccelli migratori, per gli appassionati di bird-watchig è una vera chicca. Il paesaggio diversificato offre pregiate mete per trekking, percorsi ciclistici di vario tipo e anche escursioni a cavallo. La ricchezza di cultura e tradizioni è presente anche nella cucina tunisina. È possibile assaggiare prelibatezze locali con tutto il sapore del Mediterraneo.

Collegamenti per la Tunisia
I collegamenti marittimi tra l’Italia e la Tunisia sono gestiti da diverse compagnie navali di rilievo, quali Grandi Navi Veloci, CTN Ferries e Grimaldi Lines, che garantiscono un servizio regolare e affidabile per viaggiatori e merci. Con frequenze che variano da uno a tre itinerari settimanali, queste rotte connettono porti italiani strategici come Genova, Salerno, Civitavecchia e Palermo con il porto di Tunisi, offrendo una gamma di opzioni per soddisfare le esigenze di orario e giorni di partenza dei viaggiatori.
La durata della navigazione può variare notevolmente, da brevi traversate di circa 10 ore e 30 minuti per le rotte più dirette a viaggi più lunghi che raggiungono le 22 ore, a seconda della tratta e delle condizioni marine. Alcune rotte potrebbero avere variazioni stagionali per adattarsi meglio alla domanda dei passeggeri e ai picchi turistici, garantendo così maggiori frequenze nei periodi di alta stagione. Questa flessibilità rende il viaggio in traghetto un’opzione comoda e spesso pittoresca per raggiungere la Tunisia dal cuore del Mediterraneo, combinando l’efficienza del trasporto con l’opportunità di godere delle viste marine durante la traversata.
Tratta | Compagnia | Frequenza | Durata |
---|---|---|---|
Genova – Tunisi | Grandi Navi Veloci | 3 itinerari settimanali | 21 ore |
Genova – Tunisi | CTN Ferries | 2 itinerari settimanali | 21 ore |
Salerno – Tunisi | Grimaldi Lines | 2 itinerari settimanali | 22 ore |
Civitavecchia – Tunisi | Grandi Navi Veloci | 2 itinerari settimanali | 22 ore |
Civitavecchia – Tunisi | Grimaldi Lines | 1 itinerario settimanale | 18 ore |
Palermo – Tunisi | Grandi Navi Veloci | 1 itinerario settimanale | 10 ore 30 min |
Palermo – Tunisi | Grimaldi Lines | 2 itinerari settimanali | 10 ore 30 min |
Marsiglia – Tunisi | Corsica Linea, CTN Ferries | 4 itinerari settimanali | 24 ore |
Compagnie di Navigazione
Le rotte marittime tra l’Italia e la Tunisia sono servite da alcune delle più rinomate compagnie di navigazione nel Mediterraneo, ciascuna con una storia e un’eredità uniche nel settore dei trasporti marittimi. Queste compagnie, Grandi Navi Veloci, CTN Ferries e Grimaldi Lines, offrono non solo trasporti ma anche esperienze di viaggio confortevoli e sicure, adattandosi a una vasta gamma di esigenze e preferenze dei passeggeri.
GNV
Grandi Navi Veloci si distingue per la sua flotta moderna e per il comfort offerto a bordo, ideale sia per i viaggi di piacere che per quelli d’affari. Con una varietà di servizi inclusi, dalle cabine spaziose ai ristoranti e aree relax, GNV si impegna a rendere il viaggio marittimo un’esperienza piacevole.
CTN Ferries
CTN Ferries, o Compagnie Tunisienne de Navigation, è la linea di bandiera tunisina che vanta una profonda conoscenza delle rotte tra l’Italia e la Tunisia. Specializzata nel trasporto di passeggeri, veicoli e merci, CTN pone un forte accento sulla sicurezza, il comfort e l’efficienza, facilitando i collegamenti vitali attraverso il Mediterraneo.
Grimaldi Lines
Grimaldi Lines è riconosciuta per la sua ampia rete di rotte nel Mediterraneo, offrendo viaggi che combinano efficienza e comfort. Le sue navi sono equipaggiate per trasportare un’ampia gamma di passeggeri e veicoli, garantendo al contempo servizi di alta qualità come ristorazione, shopping e intrattenimento a bordo, rendendo ogni viaggio un’esperienza memorabile.

Prezzi, Tariffe e Promozioni
La scelta del viaggio marittimo tra l’Italia e la Tunisia offre una vasta gamma di prezzi e tariffe, pensate per adattarsi a tutte le esigenze e i budget. Le compagnie di navigazione propongono regolarmente promozioni e sconti, soprattutto per prenotazioni anticipate, gruppi, famiglie e per chi viaggia con veicoli. È consigliabile consultare il nostro box di ricerca e prenotazione online per le offerte più aggiornate e per approfittare delle migliori condizioni di viaggio a prezzi vantaggiosi.
Prenota i Biglietti Online e Risparmia
Grazie al nostro avanzato motore di ricerca e prenotazione, trovare e prenotare il biglietto per il traghetto ideale non è mai stato così semplice e conveniente. Con pochi clic, è possibile confrontare orari, prezzi e offerte speciali delle principali compagnie di navigazione, garantendo così di scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze di viaggio e budget. Prenotare online offre il vantaggio di accedere a tariffe esclusive e sconti disponibili solo attraverso il portale, facilitando il risparmio e l’organizzazione del viaggio in modo efficiente e sicuro.
Imbarco Veicoli
Il trasporto di veicoli è uno dei servizi più apprezzati nei collegamenti marittimi tra l’Italia e la Tunisia, consentendo ai viaggiatori di esplorare con facilità la destinazione al loro arrivo. Ogni compagnia offre opzioni flessibili per l’imbarco di autovetture, moto, camper e furgoni, con tariffe variabili in base alle dimensioni del veicolo e alla stagionalità. È importante prenotare con anticipo lo spazio per il veicolo, soprattutto in alta stagione, per assicurarsi la disponibilità e beneficiare delle migliori tariffe.
Informazioni Utili
Le navi che collegano l’Italia alla Tunisia sono dotate di una varietà di servizi e sistemazioni per rendere il viaggio il più confortevole possibile. Dalle cabine private con servizi igienici alle poltrone reclinabili in aree comuni, passando per ristoranti, bar e aree giochi per bambini, le opzioni a bordo soddisfano le esigenze di tutti i viaggiatori.
Prima della partenza, è essenziale verificare i documenti necessari per l’ingresso in Tunisia, inclusi passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio e, se necessario, il visto. Per chi viaggia con animali domestici, le compagnie offrono soluzioni specifiche per garantire il benessere degli amici a quattro zampe durante la traversata.
Visita la Tunisia
La Tunisia accoglie i visitatori con un mix affascinante di cultura mediterranea e araba, paesaggi variati che spaziano dalle spiagge dorate del nord alle oasi del deserto del Sahara nel sud. Le città costiere come Tunisi, Sousse e Hammamet offrono un ricco patrimonio storico, mercati vivaci e spiagge incantevoli. L’entroterra rivela siti archeologici di importanza mondiale, come le rovine di Cartagine e l’anfiteatro romano di El Jem. La cucina tunisina, con i suoi sapori intensi e variegati, rappresenta un ulteriore invito a esplorare questo paese ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Con i collegamenti marittimi diretti dall’Italia, la Tunisia è una destinazione facilmente accessibile per un’avventura indimenticabile nel cuore del Mediterraneo.
Domande Frequenti
Il costo del traghetto per la Tunisia può variare a seconda di vari fattori quali la stagione, la tipologia di sistemazione a bordo (come cabina o poltrona) e l’imbarco di veicoli. Durante la stagione estiva, le tariffe tendono ad aumentare, così come le opzioni per sistemazioni superiori comportano un costo più elevato. Per ottenere il miglior prezzo, è essenziale prenotare in anticipo. Utilizzando il nostro motore di ricerca e prenotazione online, è possibile accedere a promozioni esclusive e sconti disponibili, garantendo così di trovare la soluzione più vantaggiosa per il viaggio verso la Tunisia, senza la necessità di consultare i siti delle singole compagnie di navigazione.
Il traghetto per la Tunisia si può prendere da diversi porti italiani, tra cui i più noti sono Genova, Civitavecchia, Salerno e Palermo. Queste città rappresentano i principali punti di partenza per chi desidera raggiungere la Tunisia via mare, offrendo collegamenti frequenti e diretti verso il porto di Tunisi. Per scegliere la tratta più conveniente e adatta alle proprie esigenze, è possibile utilizzare il nostro motore di ricerca e prenotazione online, che permette di confrontare facilmente orari, prezzi e disponibilità delle diverse compagnie di navigazione.
Per andare in Tunisia in traghetto, è necessario scegliere uno dei porti italiani che offrono collegamenti diretti, come Genova, Civitavecchia, Salerno, o Palermo. La scelta del porto di partenza dipende dalla vicinanza geografica e dalle preferenze personali sulle opzioni di viaggio disponibili, che includono varie tipologie di sistemazioni a bordo e la possibilità di imbarcare veicoli. Prenotare il biglietto è semplice grazie al nostro motore di ricerca e prenotazione online, che consente di confrontare le tariffe, verificare la disponibilità e scegliere l’opzione più conveniente, garantendo un viaggio sicuro e confortevole verso la Tunisia.
Indice dei Contenuti