Traghetti da Marsiglia a Tunisi

Sognate una vacanza che unisca il fascino della Provenza con l’esotismo del Nord Africa? La tratta in traghetto da Marsiglia a Tunisi è la risposta. Un’esperienza di viaggio unica, che vi permetterà di attraversare il Mediterraneo e scoprire due città ricche di storia, cultura e tradizioni. Questo articolo è pensato come una guida completa per chi desidera organizzare al meglio la traversata, fornendo tutte le informazioni necessarie per prenotare i biglietti e godersi un viaggio indimenticabile. Scoprirete tutto ciò che c’è da sapere: dalle compagnie di navigazione agli orari, dai servizi a bordo alle tariffe, senza dimenticare consigli utili e suggerimenti per trovare le migliori offerte.

Che siate viaggiatori esperti o alle prime armi, questa guida vi accompagnerà passo dopo passo nell’organizzazione del vostro viaggio via mare. Partiremo dalle informazioni di base sulle compagnie che operano sulla rotta Marsiglia-Tunisi, per poi approfondire gli aspetti pratici della prenotazione, le tipologie di sistemazione disponibili e i consigli per un’esperienza di viaggio confortevole e senza imprevisti. Preparatevi a salpare verso una destinazione affascinante, ricca di contrasti e di suggestioni, dove il profumo del mare si mescola con gli aromi speziati dei souk e il richiamo del muezzin si fonde con il suono delle onde.

Compagnie di Navigazione e Informazioni sui Porti

La tratta Marsiglia-Tunisi è servita principalmente da due compagnie di navigazione: Corsica Linea e CTN Ferries (Compagnie Tunisienne de Navigation). Entrambe le compagnie offrono un servizio regolare, con diverse partenze settimanali, garantendo così una buona flessibilità per i viaggiatori. Le navi impiegate sono moderne e dotate di tutti i comfort, per rendere la traversata piacevole e rilassante.

Porti di Partenza e Arrivo

Il porto di partenza è quello di Marsiglia, uno dei più importanti scali del Mediterraneo, facilmente raggiungibile sia con mezzi propri che con i trasporti pubblici. La città francese, crocevia di culture e tradizioni, merita sicuramente una visita prima di imbarcarsi. Il porto di arrivo è quello di La Goulette, il principale porto di Tunisi, situato a breve distanza dal centro città e dalle principali attrazioni turistiche. Una volta sbarcati, potrete immergervi subito nell’atmosfera vivace e colorata della capitale tunisina.

Durata del Viaggio e Frequenza delle Partenze

La durata della traversata in traghetto da Marsiglia a Tunisi varia dalle 20 alle 24 ore, a seconda della compagnia di navigazione e del tipo di nave impiegata. Durante il periodo estivo, le partenze sono più frequenti, con diverse opzioni disponibili ogni settimana. Mentre, durante la bassa stagione (periodo invernale), la frequenza delle partenze diminuisce, ma il servizio rimane comunque garantito, con almeno una o due partenze settimanali. È sempre consigliabile verificare gli orari aggiornati al momento della prenotazione.

Tipologie di Sistemazione a Bordo

A bordo dei traghetti che operano sulla rotta Marsiglia-Tunisi, è possibile scegliere tra diverse tipologie di sistemazione, in base alle proprie esigenze e al proprio budget. Le opzioni più comuni sono:

  • Cabine: Ideali per chi desidera privacy e comfort, le cabine possono essere interne o esterne (con oblò o finestra), singole, doppie, triple o quadruple. Sono dotate di servizi privati (bagno con doccia) e, a seconda della categoria, possono offrire anche servizi aggiuntivi come TV e minibar.
  • Poltrone: Una soluzione più economica rispetto alle cabine, le poltrone reclinabili sono situate in apposite sale e garantiscono un buon livello di comfort per il riposo durante la traversata.

Vi è, inoltre, anche il passaggio ponte, un’opzione ancora più low cost, che consente di viaggiare senza una sistemazione specifica assegnata, accomodandosi negli spazi comuni della nave (saloni, bar, ponti esterni).

Traghetti da Marsiglia a Tunisi
Traghetti da Marsiglia a Tunisi

Prenotazione, Tariffe e Consigli Utili

Prenotare il biglietto per il traghetto da Marsiglia a Tunisi è un’operazione semplice e veloce, soprattutto se effettuata online. I siti web delle compagnie di navigazione, o i portali di prenotazione, offrono la possibilità di confrontare le tariffe, verificare la disponibilità e acquistare il biglietto in pochi clic, comodamente da casa.

CompagniaDurata Media ViaggioFascia di Prezzo Indicativa (a persona, solo andata)Servizi a Bordo
Corsica Linea22-24 ore80-250€Ristoranti, bar, negozi, aree giochi per bambini, Wi-Fi (a pagamento), cabine, poltrone, passaggio ponte.
CTN Ferries20-22 ore70-230€Ristoranti, bar, caffetteria, sala preghiera, area giochi per bambini, Wi-Fi (a pagamento), cabine, poltrone, passaggio ponte, possibilità trasporto animali domestici.

*I prezzi indicati sono puramente indicativi e possono variare in base alla stagione, alla tipologia di sistemazione scelta e alla disponibilità.*

Vantaggi della Prenotazione Online

La prenotazione online offre numerosi vantaggi. Permette di confrontare le tariffe delle diverse compagnie e scegliere l’opzione più conveniente. Consente di approfittare di eventuali sconti, offerte e promozioni dedicate agli acquisti sul web. Inoltre, garantisce la possibilità di prenotare con anticipo, assicurandosi il posto a bordo, soprattutto durante l’alta stagione, quando la richiesta è maggiore.

Trasporto di Veicoli e Animali

Sui traghetti da Marsiglia a Tunisi è possibile imbarcare auto, moto, biciclette e camper. Le tariffe variano in base alle dimensioni del veicolo e alla compagnia di navigazione. È importante prenotare il posto per il veicolo contestualmente all’acquisto del biglietto passeggeri, specificando modello e dimensioni.

Per chi viaggia con animali domestici, è necessario informarsi sulle condizioni di trasporto previste da ciascuna compagnia. Generalmente, gli animali di piccola taglia possono viaggiare in appositi trasportini, mentre quelli di taglia più grande devono essere sistemati in aree dedicate (canili di bordo). È sempre richiesto il libretto sanitario dell’animale e, in alcuni casi, potrebbe essere necessario il passaporto europeo per animali da compagnia.

Consigli Utili per il Viaggio

Per rendere la traversata in traghetto da Marsiglia a Tunisi ancora più piacevole, ecco alcuni consigli utili:

  • Prenotate il biglietto con anticipo, soprattutto se viaggiate in alta stagione o con un veicolo al seguito, per assicurarvi il posto e trovare il miglior prezzo.
  • Verificate sempre gli orari di partenza e di arrivo, tenendo conto di eventuali variazioni o ritardi.

Arrivate al porto con un adeguato anticipo rispetto all’orario di partenza previsto, per espletare le formalità di imbarco con calma. Portate con voi tutto il necessario per il viaggio: documenti, abbigliamento adeguato (anche per le temperature più fresche durante la notte), eventuali medicinali, libri, riviste o dispositivi elettronici per intrattenervi durante la traversata. Informatevi sui servizi a bordo disponibili (ristoranti, bar, negozi) e sugli eventuali costi aggiuntivi (Wi-Fi, pasti).

Se viaggiate con bambini, preparate giochi e attività per intrattenerli durante il viaggio. Ricordate che il fuso orario tra Marsiglia e Tunisi è di un’ora (Tunisi è un’ora indietro rispetto a Marsiglia). Godetevi il panorama e il relax della traversata: il viaggio in traghetto è un’esperienza unica, che vi permetterà di ammirare il mare da una prospettiva diversa e di prepararvi al meglio alla scoperta della vostra destinazione. Ricercate le migliori tariffe confrontando i prezzi e le offerte.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]