Scopri le migliori offerte dei Traghetti Civitavecchia Golfo Aranci per Sardegna. Confronta Tariffe, Orari, Prezzi e Disponibilità di tutte le Compagnie Marittine che offrono il servizio di collegamento via Nave e Traghetto sulla tratta Civitavecchia Golfo Aranci. Seleziona le date, l’eventuale tratta di ritorno, e premi su CERCA.
Per chi volesse visitare la zona nord-orientale della Sardegna, l’ideale è attraccare nel porto di Golfo Aranci, area peraltro famosissima per le sue bellissime spiagge. Dall’Italia, i punti di partenza per la traversata del Tirreno che sono utili per raggiungere Golfo Aranci sono principalmente due: Livorno e Civitavecchia. Vuoi saperne di più su come partire da Civitavecchia? A seguire troverai tutti i dettagli che ti saranno utili per prenotare il tuo viaggio sulla tratta Civitavecchia-Golfo Aranci.
Civitavecchia-Golfo Aranci con Sardinia Ferries
Se sei in partenza dal Lazio, il porto di Civitavecchia dista soltanto pochi chilometri da Roma e rimane senza dubbio la soluzione più adatta per cominciare il tuo viaggio alla scoperta della Sardegna. Da Civitavecchia, sarà possibile arrivare nell’isola con un viaggio della durata di 4 ore e 45 minuti, scegliendo un traghetto della classe Mega Express. La traversata del Tirreno, che ti permetterà di attraccare sulla costa nord-orientale della Sardegna, sarà piacevole e divertente per tutta la famiglia, grazie ai servizi di qualità e alle attività di intrattenimento offerte dalla compagnia italo-francese Sardinia Ferries-Corsica Ferries.
I traghetti Mega Express della Sardinia Ferries sono moderni e confortevoli, dando ai passeggeri la possibilità di accomodarsi in poltrone reclinabili oppure di prenotare un alloggio in cabina privata, dotata di tutti i servizi: un bagno privato completo di doccia, arredamento di design e un numero variabile di posti letto, a seconda della soluzione prescelta. Sarà possibile inoltre scegliere tra una cabina esterna con oblò, oppure una interna, così come sono disponibili anche posti letto in stanze condivise. Le cabine vengono proposte dalla compagnia ad un prezzo forfettario, mentre i posti in poltrona sui traghetti Mega Express sono prenotabili ad un prezzo fisso di 8€.
Al momento della prenotazione, sarà possibile indicare il numero dei passeggeri, e la presenza di eventuali animali domestici, così come si potrà scegliere un veicolo da imbarcare; nel caso in cui tu volessi partire con la tua automobile, ti sarà necessario prenotare un posto auto nel garage del traghetto, così da provvedere al relativo trasporto. Per quanto riguarda invece i propri animali da compagnia, sarà possibile trascorrere il viaggio con loro in tutta comodità, grazie alla presenza di apposite aree Pet Friendly.
A proposito delle attività di intrattenimento, la Sardinia Ferries propone spazi adatti per ogni esigenza, per il comfort e il divertimento di grandi e piccini; sui traghetti Mega Express della Sardinia Ferries sono disponibili infatti saloni, aree giochi per bambini, bar e caffetterie, ma anche negozi e ristoranti, che offrono una ricca proposta gastronomica, sia in modalitàalla carta che self-service.