Prenotazione Biglietti Traghetti per Isola del Giglio
E’ una delle sette perle dell’Arcipelago Toscano di fronte al Monte Argentario. L’Isola del Giglio, la seconda tra le isole per estensione, famosa per il suo paesaggio mozzafiato, un mare cristallino e fondali straordinariamente ricchi di flora e fauna è un posto assolutamente da vedere. Scopri le offerte e prenota ora il tuo traghetto per l’isola del Giglio:
Una bellezza naturale tutta da scoprire considerato che gran parte del territorio dell’isola è ancora selvaggio. Meta preferita per migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo, l’Isola del Giglio vanta delle straordinarie calette e spiagge eccezionali. Per gli amanti delle immersioni è definito un vero e proprio paradiso subacqueo.
L’Isola del Giglio, tra mare cristallino e paesaggi mozzafiato
L’isola è suddivisa in tre paesi ognuno con particolari caratteristiche. Giglio Porto è un pittoresco centro famoso per le case multicolore e per acque cristalline anche nel punto di approdo delle navi. In tanti arrivano a Giglio Porto in occasione della tradizione festa del Patrono San Lorenzo che si tiene il 10 agosto. Una festa accompagnata da una processione in mare ed un bellissimo spettacolo pirotecnico che non potrai perderti
Una roccaforte incastonata in un angolo di paradiso, Giglio Castello ha, invece, un fascino senza tempo. Situato a 405 metri sul livello del mare è circondato da imponenti mura, antiche fortificazioni a protezione del borgo medievale. Se sei un amante del surf e della vela è d’obbligo la tappa a Giglio Campese, l’insediamento più recente oggi punto nevralgico del turismo sull’isola grazie alla sua meravigliosa spiaggia e all’incantevole baia.
Come raggiungere l’Isola del Giglio
Se stai programmando il tuo primo viaggio su una delle isole più belle d’Italia ecco di seguito alcuni consigli utili per raggiungerla. Potrai prendere il traghetto da Porto Santo Stefano nel Comune di Monte Argentario, l’imbarco si trova proprio all’ingresso del paese. Troverai due compagnie di navigazione, la Toremar e Maregiglio che si trovano poco prima del molo e che effettuano numerose corse nell’arco della giornata, dalle 6 del mattino alle 20 con destinazione Giglio Porto. Il tempo di percorrenza per una distanza di 18 km è di circa 1 ora.
Se hai intenzione di arrivare sull’isola con la tua auto è assolutamente consigliato prenotare il posto sul traghetto soprattutto se ci troviamo in un periodo di alta stagione o se in concomitanza con particolari eventi in programma sull’isola. Il costo del biglietto varia dai 12 ai 15 euro a persona per una sola tratta. E per la macchina da 40 a 47 euro. Attenzione perché se stai programmando il tuo viaggio ad agosto per portare la tua auto dovrà compilare un’autocertificazione. Lo stesso discorso vale per le moto.
Scopri le offerte e prenota ora il tuo traghetto per l’isola del Giglio: È una delle sette perle dell’Arcipelago Toscano di fronte al Monte Argentario. L’Isola del Giglio, la …
Traghetti Porto S. Stefano Giglio
Scopri le migliori offerte dei Traghetti Porto S. Stefano Giglio per Isola del Giglio. Confronta Tariffe, Orari, Prezzi e Disponibilità di tutte le Compagnie Marittine che offrono il servizio …