Scopri le migliori offerte di traghetti e aliscafi per l’isola di Capri: Inserisci date e tratte e visualizza tutte le alternative di viaggio:
Esplora Capri, la gemma del Mediterraneo, attraverso i collegamenti via traghetto e aliscafo che uniscono comodità e bellezza. Con partenze regolari dalle principali città costiere, questi traghetti sono la porta d’accesso ideale per scoprire l’isola in tutto il suo splendore. Prenota ora il tuo viaggio verso un’esperienza indimenticabile!

Traghetti e Aliscafi per l’Isola di Capri
Se non ti sei ancora perso tra le stradine della meravigliosa isola di Capri, se non hai ancora ammirato i Faraglioni dai diversi punti panoramici, sei non ti sei ancora bagnato nel suo mare cristallino è ora di prendere un traghetto per raggiungere l’isola. Di origine carsica, Capri è divisa convenzionalmente in quattro centri abitati: Marina Grande (porto turistico) e Marina Piccola (sul versante sud dell’isola), Anacapri (altopiano e parte più alta dell’isola) e Capri. I quattro diversi comuni sono facilmente raggiungibili mediante la funicolare e piccoli bus.
Essendo un’isola, è possibile raggiungere Capri, in modo molto semplice e comodo, mediante traghetti, i quali partono dai diversi porti nella regione della Campagna: dall’isola di Ischia, da Salerno, dalla costiera amalfitana (Amalfi e Positano), da Sorrento, da Castellamare di Stabia, Torre del Greco e da Napoli, il cui porto vede adibiti due moli appositamente per raggiungere Capri: il Molo Beverello e Calata Porta di Massa.
I principali collegamenti per Capri:
Tratta | Imbarcazione | Frequenza | Stagionalità | Compagnia di navigazione |
---|---|---|---|---|
Napoli – Capri | Traghetto | Variabile | Estate e inverno (modifiche possibili) | Caremar, Gescab (Alilauro, Snav) |
Napoli – Capri | Nave veloce | Variabile | Estate e inverno (modifiche possibili) | Caremar |
Napoli – Capri | Aliscafo-Catamarano | Variabile | Estate e inverno (modifiche possibili) | Gescab (Alilauro, Snav) |
Sorrento – Capri | Nave veloce | Variabile | Estate e inverno (modifiche possibili) | Caremar |
Sorrento – Capri | Aliscafo | Variabile | Estate e inverno (modifiche possibili) | Gescab (Alilauro, Snav) |
Ischia – Capri | Aliscafo | Da metà aprile a ottobre | Stagionale | Diverse compagnie |
Compagnie di Navigazione
Esistono molteplici compagnie da poter scegliere per vivere al meglio la tratta in mare per raggiungere la meravigliosa isola. Ogni compagnia ha i propri prezzi, a seconda dei servizi che offre, del tempo che impiega e soprattutto della distanza dal porto di partenza al porto di Marina Grande a Capri.
Snav e Caremar sono tra i giganti del settore, noti per la loro affidabilità e la vasta gamma di servizi, compresi traghetti e aliscafi, che connettono Napoli e Sorrento con Capri. Caremar spicca per il trasporto di veicoli, rendendola una scelta popolare per chi viaggia con l’auto.
Hp Travel e Laser Capri offrono collegamenti veloci, concentrando i loro servizi sugli aliscafi, ideali per chi cerca rapidità e comfort. Alilauro Gruson, dal canto suo, è celebre per le sue flotte moderne e veloci, garantendo trasferimenti agili tra Capri e vari punti della costa.
Navigazione Libera del Golfo (NLG) si distingue per la sua estesa copertura, inclusa la pittoresca rotta da Positano, offrendo sia traghetti che aliscafi, mentre Positano Jet si focalizza su collegamenti esclusivi, perfetti per esplorare la costa in stile.
Alilauro e Alicost, infine, sono noti per la loro efficienza e servizio di qualità, collegando Capri non solo con Napoli e Sorrento ma estendendo i loro servizi a destinazioni come Positano e Amalfi, offrendo viaggiatori una vista mozzafiato e un’esperienza indimenticabile sul mare.
Ogni compagnia ha le sue peculiarità, dalle navi veloci agli aliscafi ultramoderni, garantendo che ogni viaggio verso Capri sia non solo un trasferimento ma un’esperienza piacevole e confortevole da ricordare.

Tariffe, Sconti e Promozioni
Le compagnie di navigazione che operano i collegamenti verso Capri offrono una varietà di tariffe, adattabili alle esigenze di ogni viaggiatore. I prezzi variano in base alla tipologia di imbarcazione scelta (aliscafo, traghetto o nave veloce) e alla stagione del viaggio. Tuttavia, sono frequentemente disponibili sconti e promozioni, in particolare per gruppi, famiglie, residenti locali e per chi prenota con anticipo.
Per i più giovani e gli anziani, spesso vengono offerti prezzi ridotti, così come per i gruppi numerosi. Durante i periodi di bassa stagione, è possibile approfittare di offerte speciali e tariffe scontate, rendendo il viaggio ancora più conveniente. Le compagnie possono anche lanciare promozioni last-minute o offerte speciali per eventi specifici o festività.
Prenota i Biglietti Online
Prenotare i biglietti per Capri è semplice e conveniente utilizzando il nostro motore di ricerca e prenotazione online. Questo strumento è stato progettato per offrirti un’esperienza utente fluida e intuitiva, permettendoti di confrontare rapidamente orari, tariffe e tipologie di servizio offerte dalle diverse compagnie di navigazione.
Per iniziare, individua il box di prenotazione. Qui, potrai inserire le informazioni di viaggio di base, come la data di partenza, il numero di passeggeri e la tratta desiderata. Il sistema ti mostrerà tutte le opzioni disponibili, permettendoti di scegliere il servizio che meglio si adatta alle tue esigenze e preferenze.
Una volta selezionato il viaggio desiderato, potrai procedere con la prenotazione inserendo i dettagli dei passeggeri e scegliendo il metodo di pagamento preferito. La conferma della prenotazione e il biglietto elettronico ti saranno inviati via email, assicurandoti comodità e sicurezza. Ricorda di verificare eventuali requisiti specifici, come la stampa del biglietto o la necessità di arrivare in anticipo al molo di partenza.
Servizi e sistemazioni a bordo
Le compagnie di navigazione che collegano la terraferma con l’Isola di Capri offrono diversi livelli di servizi e sistemazioni a bordo, garantendo un viaggio confortevole e piacevole per tutti i passeggeri. Gli aliscafi e i traghetti sono dotati di servizi essenziali quali aria condizionata, servizi igienici e, in molti casi, di un bar o snack bar che offre bevande e snack leggeri. Le sistemazioni variano dalla classe economica a spazi più riservati e confortevoli, con possibilità di prenotare posti a sedere in aree VIP su alcuni servizi veloci, offrendo maggiore privacy e comfort.
Imbarco veicoli
L’imbarco di veicoli sui traghetti per Capri è permesso, ma con restrizioni stagionali e secondo la capacità della nave. Durante i mesi estivi, l’accesso all’isola con auto, moto, o camper può essere limitato o vietato ai non residenti, per preservare l’ambiente e la tranquillità dell’isola. È importante verificare le politiche specifiche di ogni compagnia di navigazione e le regolamentazioni locali prima di pianificare il trasporto di veicoli verso Capri.
Imbarco animali domestici
Gli animali domestici sono generalmente ben accetti a bordo dei traghetti per Capri, con alcune direttive da seguire per la loro sicurezza e il comfort degli altri passeggeri. Di norma, i cani devono essere tenuti al guinzaglio e muniti di museruola durante la traversata, mentre i gatti e altri piccoli animali devono essere trasportati in appositi trasportini. È consigliabile informarsi sulle specifiche politiche di imbarco degli animali domestici della compagnia scelta prima del viaggio.
Informazioni utili
Prima di imbarcarsi per Capri, è importante verificare quali documenti siano necessari. Generalmente, per i cittadini dell’UE, un documento d’identità valido è sufficiente per i viaggi interni. Per i viaggiatori extra-UE, può essere richiesto un passaporto. Le procedure d’imbarco variano a seconda della compagnia di navigazione, ma è consigliato arrivare al molo di partenza con un certo anticipo rispetto all’orario di partenza previsto, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per consentire sufficiente tempo per il check-in e l’imbarco.
Visita l’Isola di Capri
Capri è un vero paradiso nel cuore del Mar Mediterraneo, famoso per la sua bellezza naturale mozzafiato, le acque cristalline, le grotte misteriose come la celebre Grotta Azzurra, e i suoi pittoreschi paesini. L’isola offre una vasta gamma di attività, dalle escursioni in barca, le passeggiate tra le stradine di Capri e Anacapri, fino alla scoperta di siti storici e panorami indimenticabili. Non mancano le opportunità di gustare la deliziosa cucina locale in uno dei molti ristoranti con vista mare o di fare shopping nei boutique e negozi che offrono prodotti artigianali unici. Visita Capri per un’esperienza che combina relax, cultura e avventura in un ambiente semplicemente incantevole.
Domande Frequenti
I traghetti per Capri hanno orari che possono variare a seconda della stagione: durante i mesi estivi, le partenze sono più frequenti per accogliere l’aumento dei viaggiatori. Generalmente, l’orario estivo è in vigore da dopo Pasqua ai primi giorni di novembre, con modifiche possibili anche all’interno della stessa stagione. È importante verificare gli orari pochi giorni prima della partenza, poiché possono avere variazioni. Le compagnie di navigazione come Caremar, Gescab (operante anche con i marchi Alilauro e Snav), e NLG – Navigazione Libera del Golfo offrono servizi di traghetto e aliscafo da Napoli e Sorrento verso Capri, garantendo collegamenti regolari per l’isola. La prenotazione anticipata è consigliata, soprattutto nei periodi di alta stagione, per assicurarsi un posto a bordo.
I traghetti per Capri partono principalmente da Napoli e Sorrento, offrendo diverse opzioni per raggiungere l’isola. Da Napoli, le partenze avvengono dai due moli principali: Calata di Massa, da dove salpano traghetti e navi veloci, e il Molo Beverello, dedicato agli aliscafi. Sorrento, con il suo accesso più diretto alla penisola sorrentina, rappresenta un’alternativa vantaggiosa per chi si trova più a sud di Napoli o desidera godere di una tratta più breve. Le compagnie di navigazione come Caremar, Alilauro, e Gescab operano su queste rotte, garantendo collegamenti frequenti e regolari durante la stagione turistica. È consigliato verificare gli orari specifici e le disponibilità in base al periodo dell’anno.
Per prenotare traghetti per Capri, il nostro portale di ricerca e prenotazione online rappresenta la scelta ideale. Offriamo un servizio intuitivo e facile da utilizzare che consente di confrontare orari, tariffe e disponibilità delle varie compagnie di navigazione in un unico posto. Con pochi clic, è possibile selezionare la tratta desiderata, visualizzare tutte le opzioni disponibili e completare la prenotazione, assicurandosi così il posto a bordo senza stress. Il nostro portale garantisce anche l’accesso a offerte esclusive e le ultime promozioni, permettendo di viaggiare verso la splendida isola di Capri con la massima convenienza e comfort.
Indice dei Contenuti